Ulysses: App di scrittura

Ulysses: App di scrittura

By Ulysses GmbH & Co. KG

  • Categoria: Productivity
  • Data Rilascio: 2017-08-10
  • Versione Attuale: 37.1
  • Adult Rating: 4+
  • Dimensione File: 181.71 MB
  • Sviluppatore: Ulysses GmbH & Co. KG
  • Compatibilità: Richiede iOS 17.0 o successivo.
Punteggio: 4.36111
4.36111
Da 72 Voti

Descrizione

Ulysses è il tuo ambiente di scrittura unificato per Mac, iPhone e iPad. La sua piacevole e mirata esperienza di scrittura, combinata con un'efficace gestione dei documenti, una sincronizzazione fluida e un'esportazione versatile, rende Ulysses la prima scelta per scrittori di ogni tipo. ++ Vincitrice dell’Apple Design Award 2016 ++ “Questa app è fantastica. Piacevolissima da usare. Ottimo lavoro!” David Hewson, autore di bestseller (The Killing) ### Una potenza per la produzione testuale Basato su markup, e privo di distrazioni, l’editor di Ulysses ti permette di concentrarti sull’attività più importante: Scrivere, editare, e scrivere ancora. La formattazione viene dopo, così puoi immergerti completamente nel testo. Gli strumenti di Ulysses, eleganti e semplificati, coprono l'intero processo di scrittura, e la sua interfaccia pulita e semplice farà aumentare la tua produttività. Dalla prima bozza a quella finale, dal prologo al capitolo di chiusura – Ulysses ti mantiene nel flusso, così che tu possa lavorare al meglio. ### Tutti i tuoi testi, sempre Tutto quel che scrivi viene conservato nella libreria unificata di Ulysses. È possibile gestire progetti di tutti i tipi e dimensioni, siano essi romanzi, diari o appunti di studio – rimangono sempre salvati e automaticamente sincronizzati. E poiché Ulysses offre parità di funzionalità in macOS e iOS, non importa dove ti trovi o quando ti folgora l'ispirazione: Tutti i suoi strumenti e tutti i tuoi testi sono sempre a portata di mano. ### Correttore e assistente di editing integrati Scrivi con sicurezza grazie al controllo di grammatica e stile integrato. Disponibile per più di 20 lingue, analizza i tuoi testi e offre suggerimenti per maiuscole, punteggiatura, semantica, ridondanze, stile e altro. ### Crea ebook, file DOCX, PDF e HTML La funzione di esportazione di Ulysses è abbastanza flessibile da far fronte a ogni esigenza di uno scrittore: Ulysses può trasformare il tuo testo in un PDF dalla piacevole formattazione, in documenti Word o ebook. O esportare codice HTML, pronto da usarsi in qualunque pagina web. Puoi anche scegliere tra una varietà di stili di formattazione preimpostati per qualsiasi finalità, oppure crearne uno e condividerlo con altri utenti. ### Pubblica su WordPress, Ghost e altro Hai un blog? Ulysses offre la migliore pubblicazione su WordPress, Ghost, Medium e Micro.blog. Puoi pubblicare un post su WordPress, Ghost e Micro.blog direttamente dall'applicazione – completo di immagini, tag, categorie, ecc. Pubblicare su Medium è altrettanto facile e tutti e quattro offrono un’anteprima integrata, per effettuare correzioni prima di pubblicare. ### Costo Ulysses richiede un abbonamento. Offriamo piani mensili e annuali di abbonamento. È inclusa una versione di prova completamente funzionante, così puoi provare Ulysses (inclusa l'esportazione e la sincronizzazione). C'è anche uno sconto speciale per studenti. Tutti i piani sbloccano l'applicazione su Mac, iPhone e iPad e prevedono una sincronizzazione completa. ### Dubbi e domande Per maggiori informazioni visita ulysses.app. Ci puoi anche contattare tramite help@ulysses.app oppure su Twitter @ulyssesapp. Attendiamo un tuo feedback! Termini di utilizzo: https://ulysses.app/app-terms-of-service Informativa sulla privacy: https://ulysses.app/app-privacy-policy

Screenshots

Recensioni

  • Abisso

    1
    By CarloAlbert
    Senza fine la caduta di questa app. Crasha ogni due per tre su iPhone 16 pro Max. Abbonato e db corrotto e perso. Mai più.
  • Amazing

    5
    By GiuDiaHer
    I would day one of the best apps for writing so far, very immersive and simple at the same time. If I could improve that, personali I would allow a timer (for whose who use 20 minutes writing method) together with the statistics.
  • Il mio Word Propcessor più usato da anni

    5
    By Gianluca Savini
    Da anni uso Ulysses come mio riferimento per la redazione di ogni tipo di testo. E diventa sempre migliore, in tutte le sue versioni. MacOs e iPadOs. Altamente raccomandato.
  • Ottimo strumento di scrittura

    5
    By maubev
    Ha delle funzioni nascoste molto utili, ma quando scrivi non distratto da altro. Questa è la cosa più importante.
  • Buona

    5
    By gianlucaroma81
    Buona App..
  • Non si avvia

    1
    By Luciferasi
    Sul mio iPad di 10a generazione (2022) non si apre nemmeno, resta la schermata grigia di apertura con il logo e non si avvia.
  • A PAMENTO

    1
    By Unknown 36
    SEMBRA GRATIS, è A PAGAMENTO scam
  • Facilita la concentrazione

    5
    By vanvitellius
    Mi piace molto Ulysses soprattutto perché mi fa concentrare su quello che sto scrivendo. Con le modalità schermo intero, o anche scuro, offre possibiità di scrittura molto "minimal" e incoraggia a estraniarsi da tutto il resto. Molto utile poi, il supporto di iCloud per avere le pagine anche su altri dispositivi, in particolare iPad.
  • Non importa correttamente dal formato markdown

    2
    By Bartolomeo D'Alia
    Con questo tipo di app, un minimo di interoperabilità fra diversi sistemi è fondamentale, altrimenti si rischia di perdere solo tempo a capire come spostare un contenuto da un'app all'altra. Dei semplici export markdown fatti da Obsidian o Notion non funzionano (le immagini non si vedono). Anche con Bear ci sarebbero lo stesso problema, ma in questo caso riesco a risolvere esportando formato Text bundle.
  • Non ci siamo

    2
    By Bartolomeo D'Alia
    Avevo scelto questa app per le funzioni di publishing verso Medium e Wordpress, ma si è rivelata estremamente limitata nel gestire file che arrivano da altri sistemi(parliamo sempre di markdown). Da utente pagante sono un po' deluso... Facendo un semplice export da Notion in formato markdown, oppure anche di una nota in formato markdown da Bear, non riesce a gestire i file con contenuti misti (testo e immagini). Stessa situaizione anche con Obsidian, se parto da una nota markdown con dei riferimenti ad immagini allegate non si vedono le immagini. Peccato, il prodotto se usato da solo ha delle grandi potenzialità, ma non appena c'è bisogno di acquisire da altre fonti iniziano i problemi...

keyboard_arrow_up