Lo scopone scientifico è un gioco di carte italiano, variante della scopa, in cui si distribuiscono 10 carte a testa senza mettere carte sul tavolo. Ogni giocatore di mano deve giocare una carta tenendo presente che: - può prendere la carta in tavola che ha lo stesso valore della carta da lui giocata, - può prendere le carte in tavola la cui somma è uguale al valore della carta da lui giocata Se vi sono diverse combinazioni di carte che il giocatore può prendere giocando la sua carta, si è obbligati a prendere la carta in tavola dello stesso valore. Fatta salva questa regola, se vi sono più combinazioni composte da un diverso numero di carte, il giocatore può scegliere quella che più gli conviene. Punti: - Carte: il giocatore o la coppia che ha totalizzato almeno 21 carte nel proprio mazzo delle prese ottiene un punto. Se vi è un pareggio questo punto non viene assegnato; - Denari: il giocatore o la coppia che ha preso almeno 6 carte di denari/quadri ottiene un punto. Se vi è un pareggio questo punto non viene assegnato; -Settebello: il giocatore che ha preso il sette di denari/quadri ottiene un punto. Questo punto viene sempre assegnato; - Primiera: il giocatore o la coppia di giocatori che ha la primiera ottiene un punto. - Rebello: il re (10) di denari vale un punto proprio come il Settebello. - Scope: il giocatore che con una presa raccoglie tutte le carte sul tavolo ottiene un punto e contrassegna la scopa mettendo la carta con cui ha preso girata di traverso nel mazzo delle prese. Puoi giocare in due oppure in quattro giocatori sedendoti ad uno dei tavoli disponibili. Potrai inviare messaggi agli altri utenti sia durante che fuori partita. Cerca di entrare nella Classifica generale. I mazzi di carte disponibili sono: - Carte Bergamasche - Carte Napoletane - Carte Piacentine - Carte Trentine - Carte Genovesi - Carte Piemontesi - Carte Sarde - Carte Romagnole Prova anche gli altri nostri giochi presenti sullo store come il Burraco, la Briscola, la Scopa, Assopigliatutto ed il Rubamazzo.