RaiPlay Sound: radio e podcast

RaiPlay Sound: radio e podcast

By RAI - Radio Televisione Italiana S.p.A.

Punteggio: 2.31938
2.31938
Da 1,171 Voti

Descrizione

RaiPlay Sound è la nuova piattaforma multimediale gratuita della Rai dedicata all’ascolto. Offre podcast originali audio, disponibili in streaming e per l’ascolto offline, oltre che il live streaming e l’ascolto on demand delle trasmissioni in onda nei 12 canali radio Rai. Il catalogo dei titoli disponibili è arricchito da contenuti d’archivio, da audiodescrizioni di film e fiction e dai podcast dei programmi tv Rai più noti. RaiPlay Sound è semplice da usare e non richiede registrazione sia per lo streaming dei canali in diretta che per la maggior parte dei contenuti audio on demand. Ti invitiamo, tuttavia, a registrarti e a effettuare l’accesso con il tuo account Rai per poter utilizzare funzionalità aggiuntive che personalizzeranno la tua esperienza d’uso della piattaforma e poter ascoltare anche offline i tuoi podcast preferiti. RaiPlay Sound sostituisce l’App RaiPlay Radio. Se hai già un account Rai che utilizzavi su RaiPlay Radio o usi su RaiPlay o RaiPlay YoYo, potrai continuare ad utilizzarlo su RaiPlay Sound. Se è la prima volta che accedi ai servizi delle piattaforme multimediali Rai, effettua la registrazione creando un tuo account Rai. Nella parte alta dell’homepage di RaiPlay Sound o dalla sezione “Canali” potrai agilmente accedere alle dirette streaming dei 12 canali di Radio Rai (Rai Radio 1, Rai Radio 2, Rai Radio 3, Isoradio, Rai Radio1 Sport, Rai Radio 2 Indie, Rai Radio 3 Classica, Rai Gr Parlamento, Rai Radio Kids, Rai Radio Live, Rai Radio Techetè, Rai Radio Tutta Italiana). Selezionando un canale in diretta potrai visualizzare anche il palinsesto del giorno e della settimana successiva e riascoltare le puntate andate in onda negli ultimi 7 giorni. Dal player delle dirette radio, potrai riascoltarlo dal punto di inizio, e potrai tornare al live della diretta selezionando l’apposita icona; potrai passare alla funzionalità car mode, cambiare il canale in diretta, visualizzare il palinsesto degli eventi successivi, condividere la diretta, accedere alle informazioni e ai podcast sul programma in onda e impostare lo sleep timer. Dalla sezione “Esplora” potrai cercare i contenuti di tuo interesse (per titolo e keywords) e scoprire l’offerta dei titoli in catalogo, organizzata per generi e sottogeneri, da ascoltare in streaming. Effettuando l’accesso, potrai aggiungere ai tuoi preferiti i titoli podcast di tuo interesse tramite la funzionalità “Segui” e selezionare i contenuti disponibili al download in app, per ascoltarli offline. Dal player on demand potrai condividere il contenuto che stai ascoltando (anche da uno specifico minuto), passare all’episodio successivo e aggiungerlo a una tua playlist. Potrai anche utilizzare la nuova funzionalità “Segnalibro” che ti permetterà di aggiungere un marker su un punto preciso del contenuto che stai ascoltando, aggiungervi una nota e ritrovarlo agilmente nella sezione I miei podcast > Segnalibri (per potervi accedere celermente o condividerlo). Nella sezione “I miei podcast” potrai gestire e modificare la cronologia dei contenuti che hai iniziato ad ascoltare (per riprenderne agilmente la fruizione dal momento in cui l’avevi interrotta), i podcast che segui, i segnalibri e le playlist che hai creato, i download in app che hai effettuato e utilizzare la funzionalità sveglia. Dalla sezione “Altro” potrai accedere alla gestione del tuo account personale Rai, alle FAQ, al form “Scrivici” e impostare i consumi del tuo device correlati all’uso di RaiPlay Sound (solo wifi o anche su rete dati). L’app RaiPlay Sound è disponibile gratuitamente su dispositivi con sistema operativo iOS dalla versione 10 in poi (iPhone, iPad, e Apple Watch). https://www.raiplaysound.it

Screenshots

Recensioni

  • Impossibile

    1
    By Sgarrupo S
    Ennesimo aggiornamento. Ennesimi problemi. Cronologia e preferiti saltati. Se pensate di poter ascoltare i tanti audiolibri interessanti, abbandonate la speranza. Pessima app
  • App fatta bene

    4
    By Rsimone
    L’app è fatta bene e i contenuti sono di qualità.
  • Baco app in background

    5
    By Emanuele79dee
    Dopo l’ultimo aggiornamento la rioroduzione si blocca appena lo schermo di iPhone si blocca, mentre prima funzionava anche in background. Importante per il risparmio batteria
  • Peccato

    2
    By Dottor X
    Contenuti fantastici e gratuiti: peccato che l'applicazione non riesca quasi mai a ricordarsi dove sei arrivato ad ascoltare.
  • Non va!

    1
    By fiammino
    Non capisco , da qualche tempo dopo tre/quattro ascolti si blocca e devo disinstallare e re installare l’applicazione. Poi da capo. Possibile che per ascoltare programmi radio rai si debba usare applicazioni Olandesi, Americane..?
  • Ciarlatani

    1
    By M-F_90
    Siete dei ciarlatani. A distanza di anni non siete ancora stati capaci di fare in modo che la riproduzione avvenga in ordine cronologico senza ricorrere a playlist e minchiate del genere. Visto che si paga il canone, posso dire senza timore che siate dei mangiapane a tradimentoo.
  • SCONFORTANTE: INFRANGE LE MIE IMPOSTAZIONI DI SISTEMA E VA IN CRASH DURANTE L’ASCOLTO

    1
    By ShardsWalker
    Purtroppo questa RaiPlay Sound è la peggiore app installata sul mio iPhone: non rispetta l’aspetto scuro che per le mie necessità visive specifiche ho impostato sul dispositivo e si chiude inaspettatamente durante l’ascolto e resta bloccata al riavvio finché non la reinstallo! Vi prego, sviluppatori: parlate con i vostri colleghi autori di RaiPlay: sapranno darvi qualche buon consiglio. Posso sperare…? Grazie. Un utente affranto.
  • Buoni contenuti, pessima esperienza

    2
    By Luckyman Kitty
    Lo uso in CarPlay. Gli audio lasciati a metà partono dall’inizio. Inusabile se non in viaggi lunghi.
  • Peccato

    3
    By yanez1971
    Spesso smette di funzionare inspiegabilmente. Anche l’indicizzazione lascia a desiderare e spesso la ricerca risulta farraginosa. Peccato, visto il patrimonio di cui disporremmo e peccato nonostante i molti sforzi che si notano nella produzione di podcast e programmi originali o di repertorio davvero ben fatti.
  • Una grande occasione persa

    1
    By Lapo Gherardi
    Secondo me, tra le altre cose, due erano i punti chiave da sviluppare molto bene per avere una buona applicazione: il player per la riproduzione dei video e il motore di ricerca. Per il primo sarebbe bastato utilizzare il player nativo del sistema operativo, invece hanno voluto sviluppare un pessimo player molto rigido (difficilissimo o impossibile spostarsi sulla linea di avanzamento del video). La ricerca è molto peggio, se ad es. cerchi “Pisa” ti trova anche le pagine che hanno una parola che contiene “pisa” come “pisano”, ma anche “pisu” e “pista”. E alla fine non c’è quello che cerchi che sai con certezza che c’è. Con l’immenso archivio che ha la Rai, hanno perso una grande occasione.

keyboard_arrow_up