L'opera si contraddistingue per il massimo rigore scientifico e per una forte attenzione, nell'impostazione delle voci e nelle scelte grafiche, alle esigenze degli studenti del biennio di scuola superiore. Una grande quantità di traducenti e una articolata rete di esempi aiutano a circostanziare usi e significati dei lemmi registrati. Numerose voci di rimando ("lemmi-aiuto"), l'evidenziazione di costrutti e reggenze, la chiara collocazione delle forme verbali paradigmatiche e delle segnalazioni di varianti e particolarità morfologiche, consentono un facile reperimento delle informazioni. L'applicazione contiene la sezione unica Greco-Italiano del vocabolario ricercabile per lemmi, etimologia e in tutto il testo. Inoltre, sono consultabili le diverse parti accessorie dell'opera, quali l'elenco degli autori e opere, delle raccolte di testi antichi, dei papiri e delle iscrizioni. L'Indice contiene anche i link alle tavole testuali e illustrate che corredano l’opera (in formato PDF). La versione dell'applicativo scaricabile gratuitamente dallo store è in modalità di prova e permette la consultazione dei soli vocaboli della lettera "A" (alfa), a titolo dimostrativo. È possibile sbloccare tutti i contenuti del dizionario acquistando una licenza direttamente dall'app o acquistando una copia a stampa del vocabolario GI. Una volta scaricato il dizionario, le voci sono consultabili senza necessità di una connessione internet. Caratteristiche • oltre 140.000 voci • circa 15.000 verbi con indicazione delle voci paradigmatiche effettivamente attestate negli autori antichi • 177 specchietti riassuntivi delle voci più ampie • indicazioni etimologiche • evidenziazione di reggenze e costrutti notevoli • particolare cura nella strutturazione di lemmi di grande frequenza • segnalazione delle particolarità morfologiche, delle varianti grafiche e delle forme dialettali, poetiche o storiche Funzionalità dell’app - Ricerca Immediata, Tutto testo e per Etimologia - Possibilità di ricerca contestuale di parole nelle voci - Possibilità di evidenziazione del testo e inserimento/cancellazione di note - Cronologia e Preferiti - Dimensione del testo regolabile - Tavole testuali e illustrate in PDF.