BLEASS Tides spazza via gli echi secchi e poco ispirati dei processori di delay convenzionali con ondate di riflessioni ricche di carattere. L’approccio fluido del plugin all’elaborazione del delay significa che i tempi di delay possono essere modificati senza i fastidiosi effetti di distorsione prodotti da altri processori, con l’opzione di uno spostamento temporale controllato stile nastro o un semplice crossfade tra delay a tempi diversi. Meglio ancora, con un sistema di modulazione migliorato fornito dalla più recente tecnologia plugin di BLEASS, puoi sfruttare appieno questa fluidità dei tempi di delay con LFO stereo, follower di inviluppo e controller macro che ti permettono di esplorare nuovi orizzonti di effetti di delay entusiasmanti. Creare linee di delay uniche e accattivanti va oltre il solo timing, e BLEASS Tides offre molti modi per modellare e aggiungere carattere alle sue ripetizioni. Un filtro d’ingresso che combina bande risonanti passa-basso e passa-alto ti consente di modellare facilmente il segnale in ingresso e scolpire gli echi risultanti. Poi, per una modellazione ancora più profonda ed esaltante, il percorso di feedback di Tides presenta cinque punti di inserimento in cui possono essere caricati uno qualsiasi di 11 diversi processori di effetti, tra cui distorsioni, filtri, spostamenti di tono e frequenza, modulazione ad anello e persino un processore di delay aggiuntivo, tutti animati dai modulatori stereo del plugin. Tides è il primo plugin a utilizzare il motore v2 di BLEASS, con un design dell’interfaccia ripensato che dona al plugin un aspetto pulito e nitido, pur mantenendo il look familiare e accogliente dei precedenti plugin BLEASS. La nuova interfaccia è facile da usare sia con touchscreen che con il mouse, e include elementi interattivi innovativi come il visualizzatore di delay di Tides, che, con un clic del mouse o un tocco delle dita, produce affascinanti effetti di spostamento di frequenza interattivi. Ulteriori interazioni in tempo reale arrivano sotto forma di pulsanti momentanei Freeze e Kill, perfetti per creare effetti spontanei e organici, sul palco, in movimento o in studio. L’approccio unico di BLEASS Tides porta l’elaborazione del delay verso nuove frontiere con effetti e modulazioni stereo mai sentiti prima, un’ampia modellazione tonale e un’interfaccia piacevole alla vista e facile da usare. Per maggiori informazioni: https://www.bleass.com/tides