YouTube

YouTube

By Google

  • Categoria: Photo & Video
  • Data Rilascio: 2012-09-11
  • Versione Attuale: 20.14.2
  • Adult Rating: 12+
  • Dimensione File: 301.19 MB
  • Sviluppatore: Google
  • Compatibilità: Richiede iOS 15.0 o successivo.
Punteggio: 4.62161
4.62161
Da 1,928,439 Voti

Descrizione

Scarica l'app ufficiale di YouTube per iPhone e iPad. Potrai scoprire cosa guardano le altre persone: dai video musicali del momento ai contenuti più apprezzati per quanto riguarda giochi, moda, bellezza, informazione e altro ancora. Inoltre, puoi iscriverti ai canali che ti piacciono di più, creare contenuti tutti tuoi, condividere con gli amici e guardare video su qualsiasi dispositivo. Guarda e iscriviti ● Nella pagina Home puoi sfogliare i consigli personalizzati. ● Dalla pagina Iscrizioni puoi scoprire le novità sui tuoi canali preferiti. ● Nella tua Raccolta puoi cercare i video che hai guardato, quelli ai quali hai messo mi piace e quelli che hai salvato per un secondo momento. Esplora vari argomenti, i contenuti più popolari e quelli in ascesa (disponibili in paesi selezionati) ● Puoi restare al passo con i video più apprezzati per quanto riguarda musica, giochi, bellezza, informazione, apprendimento e altro. ● Nella sezione Esplora scopri le tendenze su YouTube e in giro per il mondo. ● Inoltre, puoi scoprire di più sul meglio dei creator, dei gamer e degli artisti emergenti (disponibili in paesi selezionati). Resta in contatto con la community di YouTube ● Puoi seguire i tuoi creator preferiti tramite i post, le storie, le première e i live streaming. ● Inoltre, puoi unirti alla conversazione con i commenti e interagire con i creator e gli altri componenti della community. Crea contenuti sul tuo dispositivo mobile ● Puoi creare o caricare i tuoi video direttamente con l'app. ● Puoi anche interagire con il tuo pubblico in tempo reale grazie ai live streaming direttamente dall'app. Trova l'esperienza più adatta a te e alla tua famiglia (disponibile in paese selezionati) ● Ogni famiglia ha il suo modo di affacciarsi ai video online. Scopri di più sulle opzioni a tua disposizione: l'app YouTube Kids o una nuova esperienza con la supervisione dei genitori su YouTube alla pagina youtube.com/myfamily. Sostieni i tuoi creator preferiti con gli abbonamenti al canale (disponibili in paesi selezionati) ● Puoi sostenere il loro lavoro iscrivendoti ai canali che mettono a disposizione gli abbonamenti mensili a pagamento. ● In questo modo, avrai accesso a vantaggi esclusivi sul canale e diventerai parte della loro community di abbonati. ● Potrai farti notare nei commenti e nelle chat dal vivo, grazie al badge fedeltà accanto al tuo nome utente. Passa a YouTube Premium (disponibile in paesi selezionati) ● Potrai guardare video senza l'interruzione di annunci, mentre usi altre app o persino con lo schermo bloccato. ● Inoltre, potrai salvarli per guardarli offline, ad esempio sull'aereo o mentre vai al lavoro. ● Infine, tra i vantaggi avrai accesso a YouTube Music Premium. Nota: se ti abboni tramite Apple, il pagamento viene addebitato al tuo account App Store alla conferma dell'acquisto. L'abbonamento si rinnova automaticamente a meno che non disattivi il rinnovo automatico almeno 24 ore prima della fine del periodo attuale. L'importo del rinnovo viene addebitato sull'account entro le 24 ore precedenti la fine del periodo corrente, in base al piano selezionato. Puoi gestire gli abbonamenti e il rinnovo automatico andando su Impostazioni account dopo l'acquisto. Termini dei servizi a pagamento di YouTube: https://www.youtube.com/t/terms_paidservice. Norme sulla privacy: https://www.google.com/policies/privacy Dichiarazione di accessibilità: https://www.google.com/intl/it/accessibility/customers-partners/#!#declarations

Screenshots

Recensioni

  • Problemi su iPad

    1
    By sasko991
    L’app non funziona più su modello di iPad 2019. Dice che scaricherà l’ultima versione compatibile ma ciò non accade. Vi prego di risolvere mi quanto ho anche degli abbonamenti a canali attivi
  • Pubblicità

    1
    By Buldogle
    Lasciare un video in sottofondo mentre si fa altro è diventata una esperienza al limite del frustrante a causa delle costanti pubblicità.
  • Non è possibile non ve lo ha chiesto nessuno

    1
    By Zeta73
    L’app YouTube era veramente bella , ma visto che io ho un iPad veramente vecchio non posso più guardarlo . Prima potevo ascoltare le mie canzoni e ora devo andare su safari perché non posso aggiornare l’applicazione?! Incredibile, dovete sempre cambiare qualcosa quando non ve lo ha chiesto nessuno . C’è fatemi capire devo pagare 1000 euro per un iPad per usare un applicazione?! Sono incredula
  • No more translation subtitles

    1
    By No_subtitles
    The subtitles translation don’t work anymore 👎
  • Fantastic

    5
    By mek2ek
    Fantastico YouTube è bellissimo
  • Pubblicità

    1
    By LaPinzetta
    No ma mettetela ogni 20 secondi…mio figlio per vedere un contenuto di 3 min 6 interruzioni…. Oramai punto su daily…
  • E bella che devo dire

    5
    By sigost812
    È bella l’app intendo molto bella
  • Così è troppo

    2
    By emanuelaricca
    Non si può continuare così. Pubblicità a livelli esagerati, non skippabili, ogni 5-10 minuti. Mi passa la voglia di vedere qualsiasi video che vada oltre i 3 minuti. Capisco che esiste l’abbonamento per evitarle, ma neanche i giochini scrausi che spannano pubblicità sono a sti livelli. O si sistema questa cosa oppure perderete un sacco di utenti, il che non è favorevole. Piuttosto vado ad utilizzare eSound che ha mento pubblicità. Sistemate anche solo riducendo un minimo la frequenza, magari arrivando anche a metà se è possibile perché i video lunghi diventano inguardabili.
  • Non va bene

    1
    By Viva la libertad carajo
    Eccessiva pubblicità
  • Il nuovo mini player è orrendo

    1
    By timberlake_27
    Il nuovo mini player o player in pip è la cosa più orrenda che poteste fare. La app ormai è diventata super glitchosa, il rendering e la stessa navigazione vanno a scatti e vedo che consuma sempre più batteria. Dico solo che ho 6GB di dati della app consumati in memoria. Complimenti a Google che con tutta la IA che ha, non riesce mai a ottimizzare il codice e le sue app colabrodo.

keyboard_arrow_up