Google Classroom

Google Classroom

By Google

  • Categoria: Education
  • Data Rilascio: 2015-01-13
  • Versione Attuale: 3.30.300035890
  • Adult Rating: 4+
  • Dimensione File: 163.70 MB
  • Sviluppatore: Google
  • Compatibilità: Richiede iOS 16.0 o successivo.
Punteggio: 1.87651
1.87651
Da 4,883 Voti

Descrizione

Classroom è un servizio gratuito per le scuole, le organizzazioni non profit e per chiunque abbia un Account Google personale. Classroom agevola la comunicazione tra insegnanti e studenti, all'interno e all'esterno degli istituti scolastici. Classroom ti permette di risparmiare tempo e carta e rende più semplice creare corsi, distribuire compiti, comunicare e organizzarsi. Classroom è stato progettato per aiutare gli insegnanti a creare, raccogliere e valutare i compiti senza supporti cartacei e include funzionalità che consentono di risparmiare tempo, come la possibilità di creare automaticamente una copia di un documento Google per ogni studente. Inoltre, crea cartelle di Drive per ogni compito assegnato e per ciascuno studente, per la massima organizzazione. Gli studenti possono tenere traccia delle scadenze nella pagina Compiti e iniziare a lavorare con un solo clic. Gli insegnanti possono vedere rapidamente chi ha completato o meno il lavoro e fornire riscontri e valutazioni in tempo reale, direttamente in Classroom. Grazie all'app per dispositivi mobili iOS, studenti e insegnanti possono visualizzare i propri corsi e comunicare con i compagni in tempo reale. Gli studenti possono aprire i compiti e lavorarvi direttamente da iPhone o iPad. Gli insegnanti possono monitorare chi ha consegnato il lavoro e valutare i compiti, a scuola o ovunque si trovino. Studenti e insegnanti ricevono notifiche quando ci sono nuovi contenuti in Classroom, così sono sempre aggiornati. I vantaggi di utilizzare Classroom sono molti: Facilità di configurazione Gli insegnanti possono aggiungere studenti direttamente oppure comunicare loro un codice con cui iscriversi. Bastano pochi minuti per configurare un corso. Risparmio di tempo Il flusso di lavoro per l'assegnazione dei compiti, semplice e senza supporti cartacei, permette agli insegnanti di creare, correggere e valutare rapidamente i compiti, tutto in un unico posto. Migliore organizzazione Gli studenti possono vedere tutti i propri compiti in un'apposita pagina, mentre tutti i materiali del corso (come documenti, foto e video) vengono archiviati automaticamente in cartelle di Google Drive. Comunicazione avanzata Classroom consente agli insegnanti di inviare annunci e di avviare discussioni con la classe in tempo reale. Gli studenti possono condividere risorse o rispondere alle domande nello stream. Sicurezza Come tutti gli altri servizi di Google Workspace for Education, Classroom non contiene annunci e non utilizza i tuoi contenuti o i dati degli studenti a scopi pubblicitari. Notifica di autorizzazione: Fotocamera: necessaria per consentire all'utente di scattare foto o video e di pubblicarli su Classroom. Microfono: necessaria per consentire l'acquisizione di audio per la registrazione di video da pubblicare su Classroom. Foto: necessaria per consentire all'utente di allegare foto o video in Classroom. Foto o video pubblicati su Classroom verranno archiviati sui server di Google per poter essere visualizzati in Classroom.

Screenshots

Recensioni

  • Utile

    5
    By Ilsamu6549
    Molto utile funziona molto bene
  • Troppo difficile

    1
    By Eren050813
    Io vado alle medie e ci sono tre livelli Il primo è abbastanza semplice e come se fosse un tutorial hard. Invece il secondo inizia a peggiorare e devi fare molte più quest e ci sono 12 boss. Il terzo è l’ultimo è troppo difficile l’ho dovuto rifare e i boss ottengono un update gigantesco.
  • Troppo difficileeeeeee!!

    1
    By Niftyyyyyyyyyyyyyyyyyyy❤️✨
    Questo gioco è troppo difficile, mette in difficoltà i poveri giocatori costretti ad usarlo ogni giorno per MINIMO 6 ore. In più ti obbliga a fare delle missioni, chiamate lavori del corso che sono molto difficili e mettono a disagio i giocatori anche perché mette un voto che andrà a influire sulla media di tutto il gioco. È INACCETTABILE!!!🤬😡😤😖😠😾💢👹 non cagate!!
  • Brutta app

    1
    By Francesco Petrarca
    Aiuta ai i professori a darci i compiti
  • GIOCO PESSIMO

    1
    By fajdidjdkd
    Pieno di bug ed errori, non lo consiglio…
  • No

    1
    By Tralalero tralalal
    Semplicemente NO
  • Non scaricatela!

    1
    By Ricc4rdo_c
    Il gioco in sé richiede molto tempo, troppo tempo. le missioni primarie sono difficilissime come verifiche e interrogazioni per non parlare del fatto che il gioco ti riempie di missioni secondarie lunghissime. Come in tutti i giochi ci sono i pro player che riescono a completare tutte le missioni con successo ma sono pochissimi e diventarlo richiede la perdita dei capelli. Non lo consiglio nemmeno al mio peggior nemico.
  • Impossibile

    1
    By Freebossetti69
    Sincero l’ho giocato da quando avevo 6 anni e non sono ancora riuscito a masterarlo, se volete platinarlo ci vuole un livello di skill altissimo.
  • Recensione “lato prof”

    2
    By Birruz
    Applicazione da migliorare prevalentemente in due punti: - dall’iPad spesso non si vedono allegati nelle consegne completate che in realtà sono presenti ma visibili solamente accedendo da browser. - rendere possibile, per il docente, caricare allegati ad un compito consegnato dallo studente (revisione del lavoro corretta, verifica corretta, ecc.)
  • troppo difficile e lungo

    1
    By Simone Laversa
    Per superare i livelli del gioco, dovrai affrontare diverse sfide di matematica, hacking, arte e religione, con difficoltà variabili. Ogni boss assegnerà compiti da completare, valutati da 1 a 10. Questi compiti sono impegnativi e richiedono molto tempo e impegno. Per progredire, dovrai accumulare punti esperienza (XP), cosa che richiede molto tempo e impegno. Alla fine di ogni livello, dovrai affrontare un boss finale che valuterà il tuo lavoro complessivo. Esiste anche un esame finale, che richiede un impegno notevole. Oltre ai compiti, dovrai partecipare quotidianamente all'evento "scuola" per 5 o 6 ore. Il passaggio al livello successivo richiede un anno intero, e se non si raggiunge la sufficienza, si dovrà ripetere un esame a fine estate. Troppe insufficienze comportano la bocciatura e la necessità di ricominciare da capo.

keyboard_arrow_up